Sport e tempo libero per tutta la famiglia nel cuore delle Dolomiti L’Alta Badia in estate
San Cassiano e l'Alta Badia sono un paradiso per tutti gli appassionati di vacanze outdoor. La Val Badia è una valle verde e spaziosa, circondata dalle Dolomiti e dai parchi naturali di Fanes-Sennes-Braies e Puez-Odle. Questa valle ladina ...
Innumerevoli percorsi per bici da corsa e mountain bike nelle Dolomiti Alta Badia, paradiso della bicicletta
L'Alta Badia è il paradiso degli amanti della bicicletta in tutte le sue declinazioni, dalla bici da corsa alla mountain bike fino all'e-bike. La bellezza dei passaggi e i numerosi tracciati hanno reso la Val Badia un'area di eccezionale ...
Piste da sogno, rifugi stellari il paradiso delle Dolomiti Sciare in Alta Badia
L'Alta Badia è famosa per i 130 km di piste curate e perfettamente innevate, per gli impianti di risalita comodi e moderni, per i collegamenti efficienti. Giace al centro del Dolomiti Superski, il comprensorio sciistico più grande al mondo che ...
Il piccolo, ospitale paese nel cuore delle Dolomiti San Cassiano, attrazioni e storia
San Cassiano (San Ciascian in ladino e St. Kassian in tedesco) è un paesino ladino tranquillo e incantato ai piedi delle imponenti vette di Lavarela e Conturines, a 1536 m di altitudine. Il grazioso centro chiuso al traffico ospita numerosi ...
Il ladino una lingua parlata nelle Dolomiti I Ladini, popolo delle Dolomiti
A San Cassiano e in Alta Badia si parla il ladino, terza lingua ufficiale dell'Alto Adige. Il ladino (lingaz ladin) è una lingua parlata da circa 30.000 persone nelle Dolomiti, nelle cinque valli intorno al Sella: Val Badia, Val Gardena ...
“Le Dolomiti… Sono pietre o sono nuvole? Sono vere oppure è un sogno?” Dino Buzzati Le Dolomiti Patrimonio dell’Umanità UNESCO
Le Dolomiti, Dolomites in ladino, i Monti Pallidi delle leggende di Fanes e Re Laurino, sono spesso definite le montagne più belle del mondo. Cattedrali di roccia che spuntano appuntite dalle linee morbide e dolci dei verdi pascoli, circondati ...
